San Nicolò dei Greci: la memoria perduta?
Dedicare questa chiesa Avellinese, il suo restauro, ad Armando Montefusco lo studioso della storia dell’Irpinia che recentemente ci ha lasciato. La proposta in questo servizio.
Il video:
del Circolo Giorgio La Pira
Dedicare questa chiesa Avellinese, il suo restauro, ad Armando Montefusco lo studioso della storia dell’Irpinia che recentemente ci ha lasciato. La proposta in questo servizio.
Il video:
In ricordo di Armando Montefusco proiezione presso il seminario diocesano. Interviste a Franco Festa, Geppino Del Sorbo e Roberto Montefusco.
Il video:
Lo studioso irpino ricordato nell’ambito del “Maggio dei Libri 2023” a Monteforte Irpino a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca. Interviste a Geppino Del Sorbo, Raffaele Troncone e Lilli Zampano. Nella locandina all’inizio del video le informazioni su tutti i partecipanti. L’ultima scena, invece, è un appello…
Il video:
E’ passato un mese. Vi riproponiamo alcuni suoi interventi:
Leggi ...Caro Armando, la nostra città e l’Irpinia intera è più vuota senza di te, e più sola; ne hai protetto
Leggi ...Quinto volume della collana “Contributi per la Storia di Avellino e dell’Irpinia” di Armando Montefusco, edito dal “Corriere dell’Irpinia”. Presentazione a Monteforte Irpino a cura dell’associazione “Amici della Biblioteca”. Intervista all’autore, alla giornalista Eleonora Davide e per il comune di Monteforte, al vice sindaco Martino Della Bella, all’assessore alla cultura Lia Vitale, al consigliere delegato per le associazioni Angelo Damiano.
Leggi ...Intervista ad Armando Montefusco in occasione della presentazione della storia della Cattedrale di Avellino in “formato multimediale” disponibile nel sito della diocesi.
Leggi ...Il 17 novembre proiezione de “la Cattedrale nel centro storico di Avellino” alle 19:00 presso il Polo Giovani diocesano.
Leggi ...Storia, arte e fede ad Avellino. Intervista ad Armando Montefusco
Leggi ...Presentiamo il nuovo libro sulla storia di Avellino e dell’Irpinia di Armando Montefusco.
Leggi ...