La preghiera di Paolo
La “Lectio” di Stefania De Vito – docente di “Sacra Scrittura” – per il ciclo di incontri ecumenici “voi pregate così”, organizzati dal SAE AV-SA e dalla parrocchia S. Maria Assunta – Duomo di Avellino.
Il video:
del Circolo Giorgio La Pira
La “Lectio” di Stefania De Vito – docente di “Sacra Scrittura” – per il ciclo di incontri ecumenici “voi pregate così”, organizzati dal SAE AV-SA e dalla parrocchia S. Maria Assunta – Duomo di Avellino.
Il video:
La “Lectio” di Mons. Arturo Aiello – vescovo di Avellino per il ciclo di incontri ecumenici “voi pregate così”, organizzati dal SAE Avellino Salerno e dalla parrocchia S. Maria Assunta – Duomo di Avellino. Video integrale
Read MoreAlcune riflessioni di Jaime Castellanos, pastore della chiesa Battista di Napoli, raccolte prima del III incontro del ciclo “Ascolto ecumenico della Parola” nella cripta del Duomo di Avellino. Organizzato dal SAE Avellino-Salerno e dalla parrocchia della Cattedrale.
Read MoreIl pastore Antonio Squitieri durante la Settimana di Preghiera “esorta” gli “avellinesi” ad un impegno meno superficiale per l’Unità dei Cristiani. La testimonianza della intensa collaborazione per l’ecumenismo con il vescovo Antonio Forte durante il suo ministero presso il villaggio evangelico di Monteforte Irpino.
Read MoreLa testimonianza di Padre Giovanni Matera OP per sei anni priore della Basilica di San Nicola di Bari. Il parroco della “Chiesa del Rosario” di Avellino interviene sulla settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e ci racconta “l’anima popolare” dell’ecumenismo.
Read MorePietro Urciuoli responsabile del S.A.E. – gruppo Avellino-Salerno – ci aiuta a comprendere la “necessità” del movimento ecumenico.
Read MoreMa ci azzecca? Queste “considerazioni” c’entrano molto, moltissimo con quello che sta succedendo adesso nelle comunità ecclesiali e non solo.Nelle
Read MoreComunione Aperta, messa libera, Intercomunione, Ospitalità Eucaristica… : diverse volte, in tempi diversi, c’è stato chi ha usato e chi ha contestato, anche aspramente, queste espressioni.
Read More